Federica Menenti
Federica è nata a Roma, il 9 ottobre 1985. Comincia ad interessarsi allo Yoga durante gli anni universitari, iniziando a praticare nel 2006. Si appassiona subito alla pratica traendone un forte giovamento, inizialmente soprattutto a livello fisico. Dal 2006 al 2008 pratica con passione seguendo la sua prima insegnante, Natacha Santos, grazie alla quale inizia a sua volta un percorso di formazione come insegnante. Alla fine del 2008, per motivi personali interrompe la sua formazione allontanandosi dalla scuola e dagli insegnanti. Per un periodo sospende il suo percorso nello Yoga, praticando in solitudine e continuando a studiare per conto proprio, partecipando solo sporadicamente a delle lezioni proposte da insegnanti sempre diversi. In quegli anni si dedica al Karate e al completamento degli studi universitari, laureandosi in Chimica. Nell’ autunno del 2012, durante un periodo di transizione in cui è in continuo movimento tra Orvieto, Roma e Viterbo, conosce l’insegnante di Yoga Romano Lubrano Lobianco, grazie al quale ritrova il piacere di praticare insieme in un posto speciale, il centro culturale Daimon a Viterbo. Velocemente Federica ritrova passione e gratitudine per lo Yoga e dopo un periodo di riflessione decide di riprendere il cammino che aveva sospeso anni prima. Lascia il lavoro universitario a Roma e si trasferisce ad Orvieto, prendendosi sei mesi sabbatici durante i quali si dedica con grande intensità allo Yoga ed al Karate, tra Orvieto e Viterbo. Nell’agosto 2013 consegue il diploma di base, riconosciuto dalla Yoga Alliance, come Insegnante di Yoga, presso la Scuola Hari-Om di Sezzadio (Alessandria), dove conosce il fondatore della Scuola, Marco Mandrino. Durante il corso sperimenta lo stile proposto dalla Scuola, uno stile libero, scevro da schemi rigidi, uno Yoga Integrale, che abbraccia le antiche tradizioni di Tantra, Hatha Yoga, Meditazione, Vyniasa, Zen, Ayurveda e molto altro ancora, in cui Federica si rispecchia trovandovi quella libertà di espressione e di ricerca che le era sempre mancata, un’integrazione che si sposa bene con il suo modo di essere e di praticare Yoga. Da settembre 2013, inizia ad insegnare Hari-Yoga in vari centri nella zona orvietana e viterbese, con il sostegno morale e sostanziale di Marco Mandrino, che per Federica diventa un importante punto di riferimento. Attualmente si dedica a tempo pieno alla pratica e all’insegnamento dello Yoga e del Karate, mentre sta continuando la formazione presso la Scuola Hari-Om per il conseguimento del diploma avanzato riconosciuto dalla Yoga Alliance.